Cos'è sukhoi 24?
Sukhoi Su-24 "Fencer"
Il Sukhoi Su-24 (nome in codice NATO: Fencer) è un aereo da attacco al suolo supersonico, bimotore e ad ala a geometria variabile sviluppato in Unione Sovietica. Progettato principalmente per missioni di interdizione e soppressione delle difese aeree nemiche (SEAD), è entrato in servizio nel 1974 ed è ancora in uso in diversi paesi.
Caratteristiche Principali:
- Ruolo: Aereo da attacco al suolo, ricognizione tattica.
- Produttore: Sukhoi
- Paese d'origine: Unione Sovietica
- Primo Volo: 17 gennaio 1970
- Introduzione: 4 febbraio 1975
- Status: In servizio limitato
- Utilizzatori Principali: Aeronautica russa, Aeronautica ucraina, Altre aeronautiche ex-sovietiche.
- Progetto: La configurazione ad ala a geometria variabile gli consente di decollare e atterrare su piste relativamente corte, pur mantenendo prestazioni elevate ad alta velocità.
- Equipaggio: Due (pilota e navigatore/operatore di sistemi d'arma) in configurazione side-by-side.
Varianti Principali:
- Su-24: Versione originale.
- Su-24M: Versione migliorata con avionica e capacità d'attacco potenziate.
- Su-24MR: Versione da ricognizione tattica.
- Su-24MP: Versione per guerra elettronica.
Armamento:
- Può trasportare una vasta gamma di armi aria-terra, tra cui missili guidati, bombe a caduta libera, razzi e cannoni.
Impiego Operativo:
- Ha visto un ampio impiego in diversi conflitti, tra cui la guerra in Afghanistan, la guerra del Golfo e la guerra in Siria.
Considerazioni Aggiuntive:
- Il Su-24 è noto per la sua robustezza e capacità di operare in condizioni difficili. Tuttavia, la sua avionica datata lo rende vulnerabile ai moderni sistemi di difesa aerea. La sua storia e il suo sviluppo possono essere ulteriormente approfonditi cercando informazioni più specifiche sull'argomento. Per dettagli sull' Aeronautica%20russa e le tattiche di Guerra%20Elettronica, fare riferimento a fonti specializzate.